Ginseng

Ginseng Enciclopedia Dettagliata

Il Ginseng è un'erba medicinale cinese comunemente usata per tonificare il Qi, nota per i suoi effetti di grande tonificazione del Qi primordiale, ripristino del polso e consolidamento del collasso, tonificazione della milza e beneficio ai polmoni, generazione di fluidi e nutrimento del sangue, calma dello spirito e miglioramento della saggezza. Originario della Cina nordorientale e della penisola coreana, è ora coltivato in tutto il mondo ed è un'importante erba tonica nella medicina tradizionale cinese e un prezioso alimento salutare.

Ginseng

Informazioni di Base

FamigliaAraliacee

Nome ScientificoPanace ginseng

OrigineCina nordorientale, penisola coreana

Periodo di RaccoltaAutunno (settembre-ottobre)

Anni di CrescitaRaccolta dopo 5-6 anni

Altezza della Pianta30-60 centimetri

Caratteristiche Morfologiche

FoglieFoglie palmate composte, 3-5 foglioline, margine seghettato

FioriInfiorescenza a ombrella, fiori verde chiaro, periodo di fioritura maggio-giugno

RadiciRadice carnosa a fuso, radice principale sviluppata

FustoFusto eretto, singolo, liscio

Ambiente di Crescita

Requisiti del SuoloTerreno sabbioso-argilloso sciolto e fertile, pH 5.5-6.5

Requisiti IdriciMantenere il terreno umido, evitare ristagni

Requisiti di LuceAmante dell'ombra, evitare la luce diretta del sole

Requisiti di Temperatura15-25°C, resistente al freddo

Requisiti di UmiditàUmidità relativa 70-80%

Classificazione delle Varietà

Varietà Principali

Ginseng selvaticoGinseng coltivatoGinseng di forestaGinseng rosso

Tipi di Lavorazione

Ginseng frescoGinseng biancoGinseng rossoGinseng zuccherato

💊 Valore Medicinale

Natura e SaporeSapore dolce, leggermente amaro, natura calda

MeridianiEntra nei meridiani di milza, polmoni e cuore

Efficacie Principali

  • Grande tonificazione del Qi primordiale, adatto per collasso da carenza di Qi, respiro corto e affanno
  • Tonificazione della milza e beneficio ai polmoni, migliora debolezza della milza, mancanza di appetito
  • Generazione di fluidi e arresto della sete, tratta sete da lesione dei fluidi, bocca secca e gola secca
  • Calma dello spirito e miglioramento della saggezza, allevia insonnia, dimenticanza, palpitazioni
  • Potenziamento immunitario, antifatica, antiossidante

Ingredienti Attivi

GinsenosidiPolisaccaridi di ginsengPeptidi di ginsengOli volatili

📖 Metodi di Utilizzo

Dosaggio

  • Decotto: 3-9g
  • Polvere: 1-3g
  • Stufato: aggiungere a zuppe di pollo
  • Tè: fette infuse in acqua calda

⚠️ Controindicazioni

  • Persone con calore da carenza di Yin dovrebbero usare con cautela
  • Pazienti ipertesi dovrebbero usare con cautela
  • Donne in gravidanza dovrebbero usare con cautela
  • I bambini dovrebbero usare in quantità appropriate

🌱 Tecniche di Coltivazione

Punti di Coltivazione

  • Scegliere una regione con clima fresco
  • Lavorazione profonda del terreno e concimazione organica
  • Semina primaverile, spaziatura 20-30cm
  • Ombreggiatura tempestiva, irrigazione e concimazione moderate

Malattie e Parassiti Comuni

PeronosporaRuggineMacchia fogliareLarve

Misure PreventiveRotazione delle colture, miglioramento della ventilazione

Metodi di TrattamentoSpruzzare polioxina o miscela bordolese all'inizio della malattia

✂️ Raccolta e Lavorazione

Tempo di RaccoltaAutunno settembre-ottobre, raccolta dopo 5-6 anni

Metodo di RaccoltaScavare le radici ed essiccare al sole o a bassa temperatura

Metodi di Lavorazione

  • Ginseng fresco: usare direttamente dopo il lavaggio
  • Ginseng bianco: sbucciare ed essiccare al sole
  • Ginseng rosso: cuocere a vapore ed essiccare

ConservazioneConservare in luogo fresco e asciutto, proteggere dall'umidità e dagli insetti

🏛️ Valore Culturale

StoriaL'uso del ginseng risale a migliaia di anni fa, conosciuto come il re delle erbe

SimbolismoSimbolo di salute e longevità

Cultura del RegaloTradizionale regalo prezioso

Ricerca ModernaLa ricerca moderna conferma effetti di potenziamento immunitario, antifatica e antiossidanti

Valore di MercatoIl ginseng selvatico è di altissima qualità, prezioso alimento salutare ed erba medicinale