Lavanda

Lavanda Enciclopedia Dettagliata

La lavanda è un'erba aromatica mediterranea, famosa per le sue proprietà calmanti e i bellissimi grappoli di fiori viola, perfetta per l'aromaterapia.

Lavanda

Informazioni di Base

FamigliaLamiaceae

Nome ScientificoLavandula

OrigineRegione mediterranea

Periodo di FiorituraEstate

Altezza30–60 cm

Durata della VitaPerenne

Caratteristiche Morfologiche

FoglieFoglie grigio-verdi strette e lunghe con aroma intenso

FioriGrappoli di fiori viola profumati

RadiciSistema radicale fibroso

SteloFusto semi-legnoso alla base, rami erbacei superiori

Abitudini di Crescita

Requisiti del TerrenoTerreno ben drenato, sabbioso, leggermente alcalino

Requisiti di IrrigazioneUna volta stabilita è resistente alla siccità; irrigazione minima

Requisiti di LucePieno sole

Requisiti di Temperatura15-30°C

Classificazione e Varietà

Classificazioni Principali

Lavanda a foglia strettaLavanda a foglia largaLavanda spigataLavanda ibrida

Varietà Ornamentali

ProvenceHidcoteMunstead

Cura Professionale

✂️ Gestione della Potatura

Momento della PotaturaPotatura dopo la fioritura in tarda estate

Metodo di PotaturaTagliare un terzo, evitare il legno vecchio

Scopo della PotaturaPromuovere crescita più folta e più fiori

Attrezzi NecessariCesoie affilate

🛡️ Gestione di Parassiti e Malattie

Parassiti Comuni

AfidiCicaline

Malattie Comuni

Marciume radicaleMacchie fogliari

Misure di PrevenzioneBuon drenaggio, spaziatura appropriata, evitare irrigazione dall'alto

Metodi di TrattamentoRimuovere parti infette, migliorare il drenaggio

🌱 Gestione della Fertilizzazione

Tipo di FertilizzanteFertilizzante bilanciato a rilascio lento

Frequenza di FertilizzazioneUna volta all'anno in primavera

Momento della FertilizzazionePrima della nuova crescita in primavera

Quantità di FertilizzazioneApplicazione leggera

💧 Requisiti di Acqua

Frequenza di IrrigazioneOgni 1-2 settimane quando il terreno è asciutto

Quantità di IrrigazioneIrrigazione profonda per promuovere radici profonde

Metodo di IrrigazioneInnaffiare alla base, mantenere le foglie asciutte

Segni di DisidratazioneFoglie appassite, colore fogliare spento

Consigli di Cura di Base

  • Richiede pieno sole (almeno 6 ore al giorno)
  • Preferisce terreno ben drenato, evitare irrigazione eccessiva
  • Potare dopo la fioritura per mantenere la forma e promuovere nuova crescita
  • Fertilizzare leggermente, una volta all'anno in primavera
  • Buona ventilazione previene malattie fungine

Valore Ecologico

ImpollinatoriApi, farfalle

Vita SelvaticaAttrae insetti benefici, resistente ai cervi

Valore AmbientalePreviene l'erosione del suolo, supporta gli impollinatori

Simbolismo Culturale

Significato SimbolicoPurezza, silenzio, devozione, tranquillità

Contesto StoricoUsata per secoli in profumi e medicina

Festival CorrelatiFestival della lavanda in regioni come la Provenza

Espressione ArtisticaPianta caratteristica nei dipinti impressionisti